Notizie
Le nostre novità
Segui le nostre pubblicazioni e rimani in contatto su LinkedIn e Facebook

Pomodori locali e gustosi di primavera
I pomodori delle nostre serre arrivano sugli scaffali da metà marzo e annunciano il ritorno delle giornate di sole. Dietro questa precocità: passione, tecnica, competenza e la voglia di proporre un prodotto locale per soddisfare una domanda che va ben oltre il solo periodo estivo.

Incontro con Rafal Krupa, responsabile della serra delle melanzane
Nel corso delle stagioni vi invitiamo a incontrare le donne e gli uomini che ogni giorno mettono la loro energia e competenza al servizio della nostra attività. Tra un raccolto e l'altro, oggi troviamo Rafal Krupa nella serra di melanzane di cui è responsabile.

GéothermY: un progetto per comprendere il potenziale energetico del sottosuolo
Unire le forze per esplorare il potenziale geotermico: questo è l'obiettivo del consorzio YOM, nato dalla collaborazione con Y-CAD SA e Orllati Real Estate SA, attraverso la nostra società MalmEnergie Naturelle SA. Insieme lanciamo GéothermY, un importante progetto di prospezione nel nord del Canton Vaud.

Il pomodoro, regina dei piatti e delle nostre serre
In Svizzera, i pomodori sono il secondo ortaggio più consumato, con quasi 10 kg a persona all'anno. Per soddisfare questa domanda privilegiando la produzione locale e la qualità, la coltivazione su substrato è l'ideale.

I nostri pomodorini, campioni del test Saldo
I nostri pomodorini Primagusto venduti da Coop si sono aggiudicati il primo posto nel test comparativo condotto dalla rivista per i consumatori Saldo.

Una novità nel Canton Vaud: un progetto geotermico per riscaldare le serre
Durante l'inverno 2022-2023, a Montagny-sur-Yverdon, abbiamo perforato un pozzo mirato alla falda acquifera del Medio Malm, nota per la sua ricchezza di acqua calda. Il nostro obiettivo: avere accesso all'acqua a 45°C per riscaldare le nostre serre con energia termica rinnovabile.

Pomodori locali e gustosi di primavera
I pomodori delle nostre serre arrivano sugli scaffali da metà marzo e annunciano il ritorno delle giornate di sole. Dietro questa precocità: passione, tecnica, competenza e la voglia di proporre un prodotto locale per soddisfare una domanda che va ben oltre il solo periodo estivo.

Pomodori locali e gustosi di primavera
I pomodori delle nostre serre arrivano sugli scaffali da metà marzo e annunciano il ritorno delle giornate di sole. Dietro questa precocità: passione, tecnica, competenza e la voglia di proporre un prodotto locale per soddisfare una domanda che va ben oltre il solo periodo estivo.

Incontro con Rafal Krupa, responsabile della serra delle melanzane
Nel corso delle stagioni vi invitiamo a incontrare le donne e gli uomini che ogni giorno mettono la loro energia e competenza al servizio della nostra attività. Tra un raccolto e l'altro, oggi troviamo Rafal Krupa nella serra di melanzane di cui è responsabile.

GéothermY: un progetto per comprendere il potenziale energetico del sottosuolo
Unire le forze per esplorare il potenziale geotermico: questo è l'obiettivo del consorzio YOM, nato dalla collaborazione con Y-CAD SA e Orllati Real Estate SA, attraverso la nostra società MalmEnergie Naturelle SA. Insieme lanciamo GéothermY, un importante progetto di prospezione nel nord del Canton Vaud.

Il pomodoro, regina dei piatti e delle nostre serre
In Svizzera, i pomodori sono il secondo ortaggio più consumato, con quasi 10 kg a persona all'anno. Per soddisfare questa domanda privilegiando la produzione locale e la qualità, la coltivazione su substrato è l'ideale.

I nostri pomodorini, campioni del test Saldo
I nostri pomodorini Primagusto venduti da Coop si sono aggiudicati il primo posto nel test comparativo condotto dalla rivista per i consumatori Saldo.

Una novità nel Canton Vaud: un progetto geotermico per riscaldare le serre
Durante l'inverno 2022-2023, a Montagny-sur-Yverdon, abbiamo perforato un pozzo mirato alla falda acquifera del Medio Malm, nota per la sua ricchezza di acqua calda. Il nostro obiettivo: avere accesso all'acqua a 45°C per riscaldare le nostre serre con energia termica rinnovabile.