
Intervista a Marlene Ferreira, responsabile della gestione delle serre
Durante tutto l'anno, vi invitiamo a scoprire le donne e gli uomini che dedicano la loro energia e competenza alla nostra azienda agricola. Oggi incontriamo Marlene Ferreira.

Durante tutto l'anno, vi invitiamo a scoprire le donne e gli uomini che dedicano la loro energia e competenza alla nostra azienda agricola. Oggi incontriamo Marlene Ferreira.

Cinque ettari dei nostri campi sono attualmente allagati per fornire un luogo di sosta agli uccelli migratori. L'allagamento volontario è iniziato il 1° agosto in collaborazione con l'Associazione Escales Limicoles - Agricoltura e continuerà fino al 30 ottobre. Situato a Yverdon-les-Bains, il sito, oggetto di un accordo tra le parti, accoglie attualmente numerosi uccelli migratori in viaggio dalla Scandinavia e dalla Siberia verso i loro quartieri invernali.

Unire le forze per esplorare il potenziale geotermico: questo è l'obiettivo del consorzio YOM, nato dalla collaborazione con Y-CAD SA e Orllati Real Estate SA, attraverso la nostra società MalmEnergie Naturelle SA. Insieme lanciamo GéothermY, un importante progetto di prospezione nel nord del Canton Vaud.

Durante l'inverno 2022-2023, a Montagny-sur-Yverdon, abbiamo perforato un pozzo mirato alla falda acquifera del Medio Malm, nota per la sua ricchezza di acqua calda. Il nostro obiettivo: avere accesso all'acqua a 45°C per riscaldare le nostre serre con energia termica rinnovabile.

Durante tutto l'anno, vi invitiamo a scoprire le donne e gli uomini che dedicano la loro energia e competenza alla nostra azienda agricola. Oggi incontriamo Marlene Ferreira.

Cinque ettari dei nostri campi sono attualmente allagati per fornire un luogo di sosta agli uccelli migratori. L'allagamento volontario è iniziato il 1° agosto in collaborazione con l'Associazione Escales Limicoles - Agricoltura e continuerà fino al 30 ottobre. Situato a Yverdon-les-Bains, il sito, oggetto di un accordo tra le parti, accoglie attualmente numerosi uccelli migratori in viaggio dalla Scandinavia e dalla Siberia verso i loro quartieri invernali.

Unire le forze per esplorare il potenziale geotermico: questo è l'obiettivo del consorzio YOM, nato dalla collaborazione con Y-CAD SA e Orllati Real Estate SA, attraverso la nostra società MalmEnergie Naturelle SA. Insieme lanciamo GéothermY, un importante progetto di prospezione nel nord del Canton Vaud.

Durante l'inverno 2022-2023, a Montagny-sur-Yverdon, abbiamo perforato un pozzo mirato alla falda acquifera del Medio Malm, nota per la sua ricchezza di acqua calda. Il nostro obiettivo: avere accesso all'acqua a 45°C per riscaldare le nostre serre con energia termica rinnovabile.