Incontro con Rafal Krupa, responsabile della serra delle melanzane

Nel corso delle stagioni vi invitiamo a incontrare le donne e gli uomini che ogni giorno mettono la loro energia e competenza al servizio della nostra attività. Tra un raccolto e l'altro, oggi troviamo Rafal Krupa nella serra di melanzane di cui è responsabile.
Ritratto di Rafal

© sinergie creative, Laurent Bailly

Cambiamento di universo, dai trasporti all'orticoltura

Rafal Krupa è nato in Polonia, dove si è formato e ha lavorato come autista di camion e autobus, viaggiando in tutto il suo Paese e nell'Europa centrale. Nove anni fa, sua sorella, che all'epoca lavorava per noi, gli chiese di unirsi a lei. Iniziò come lavoratore stagionale nella serra delle melanzane, si interessò al lavoro, imparò in fretta e, qualche anno dopo, fu nominato responsabile.

"All'inizio mi sembrava tutto magico", ricorda ridendo, mentre racconta i suoi primi passi nella coltivazione delle melanzane. Ma assimila rapidamente le tecniche. Oggi è lui a preparare le miscele nutritive secondo le istruzioni del responsabile della coltivazione e a monitorare attentamente le condizioni delle piante e dei frutti. "Quando prendi in mano una melanzana, capisci subito se è buona o no", spiega. Una competenza che trasmette al suo team, garantendo che il suo lavoro possa essere svolto anche in sua assenza.

Le quattro stagioni nella serra delle melanzane

La semina avviene in inverno e la raccolta inizia a marzo. Questa partenza anticipata consente di avere piante robuste e raccolti abbondanti in estate, che proseguono fino a ottobre. Presso Stoll produciamo circa 400 tonnellate di melanzane all'anno per soddisfare la crescente domanda di questo ortaggio fruttato. Negli ultimi anni il suo consumo è aumentato notevolmente in Svizzera, spinto dall'ascesa della cucina mediterranea e dalla disponibilità di questi prodotti locali.

Verso la fine dell'estate le piante raggiungono fino a sei metri di altezza, toccando quasi il tetto della serra. Rafal e il suo team trascorrono quindi gran parte del loro tempo in quota, spesso in condizioni di caldo intenso. La giornata inizia sistematicamente con la raccolta, a cui segue la cura delle piante: l'addestramento per guidarne la crescita e la potatura per conservare solo i rami più produttivi.

Tra lavoro impegnativo e momenti di evasione

Sebbene il suo lavoro sia stagionale, Rafal svolge un ruolo fondamentale durante tutto il ciclo delle melanzane. Alla guida del suo team in Svizzera per dieci mesi, supervisiona la produzione e l'organizzazione del lavoro all'interno della serra. A novembre e dicembre torna in Polonia per stare con la sua famiglia, prima di tornare ogni anno per una nuova stagione.

Grande amante dei viaggi e delle lunghe strade, ama partire per il weekend, spesso inaspettatamente, a seconda dell'umore del momento. Apprezza la posizione centrale della Svizzera in Europa, che gli consente di raggiungere rapidamente la Francia e l'Italia, tra le sue mete preferite. Di solito uno o due colleghi viaggiano con lui, trasformando queste scappatelle in momenti di convivialità.

Con la sua carriera, Rafal illustra perfettamente come il rigore, la voglia di progredire e l'impegno verso gli altri possano aprire la strada a maggiori responsabilità. Qualità che risuonano con i nostri valori e che contribuiscono al piacere di lavorare insieme.

Leggi anche

Una novità nel Canton Vaud: un progetto geotermico per riscaldare le serre

Comunicato stampa

Geotermia: avvio del progetto di ricerca geotermica di superficie nella regione del Nord Vaud.

Seguici su LinkedIn E Fai clic su Mi Piace per saperne di più sulle nostre attività.