Produzione

Le nostre colture

Oltre 35 varietà di verdure di produzione locale

Su 160 ettari di campi e 15 ettari di serre a ovest di Yverdon-les-Bains (VD), coltiviamo un'ampia gamma di ortaggi, tra cui pomodori, cetrioli, carote, zucchine e melanzane. La nostra produzione, certificata IP-SUISSE, Suisse Garantie e SwissGap, soddisfa standard rigorosi in termini di trasparenza, tracciabilità, rispetto dell'ambiente e sicurezza alimentare.

Loghi certificati

Una festa per gli occhi e per le papille gustative

Selezioniamo le nostre varietà di ortaggi in base a gusto, aspetto, nutrizione e resistenza. Per raggiungere i nostri obiettivi di qualità, ci prendiamo cura delle nostre colture in modo meticoloso, combinando abilità umane e tecnologia. Raccogliamo le nostre verdure fino a 7 giorni su 7 per garantire una maturazione e una freschezza ottimali.

Produzione
Produzione

Una vera passione per i pomodori

Circa il 15% dei pomodori svizzeri venduti nel Paese proviene dalle nostre serre. Li troverete, tra gli altri, sotto i marchi Rosso Svizzero e Coop Primagusto. Il nostro preferito: il Pomodori YOOM® del marchio ArteGusto che abbiamo creato in collaborazione con altri orticoltori che, come noi, sono appassionati della cultura locale e dell'arte del mangiare con gusto.

Etichette dei pomodori

Pionieri svizzeri della coltivazione su substrato

Negli anni '90 abbiamo aperto una nuova strada con le prime serre a substrato in Svizzera. Questo metodo allunga la stagione di produzione degli ortaggi locali, riducendo al contempo l'uso di acqua e di prodotti fitosanitari. Oltre a proteggere gli ortaggi da insetti e malattie, questo tipo di coltivazione ci permette di utilizzare la tecnologia per monitorare la salute delle piante e regolare con precisione il clima e l'irrigazione.

Produzione
Produzione

Controllo integrato, biologico e meccanico

Per proteggere le nostre colture ci affidiamo a soluzioni preventive ed ecologiche. Nelle serre, il controllo preciso delle condizioni climatiche e la coltivazione su substrato sono essenziali, integrati dall'uso di insetti ausiliari per mantenere l'equilibrio contro i parassiti. In campo, privilegiamo metodi come l'estirpazione meccanica delle erbe infestanti, che consentono alle nostre colture di svilupparsi in condizioni ottimali.

Proteggere la salute dei nostri team

Il lavoro agricolo è fisicamente impegnativo, per questo cerchiamo costantemente di migliorare il comfort e la salute dei nostri dipendenti, in particolare variando i compiti, ottimizzando l'ergonomia e meccanizzando le operazioni.

Progetto geotermico Stoll

Verso una maggiore energia rinnovabile

Tutti i nostri tetti sono coperti da pannelli solari e siamo alla ricerca di soluzioni energetiche sostenibili per il riscaldamento delle nostre serre. Nel 2022 siamo stati la prima azienda vodese a lanciare un progetto geotermico di media profondità destinato a questo scopo. Le perforazioni a 1.200 metri non hanno dato risultati, ma continuiamo i nostri sforzi. Il nostro impegno ci ha fatto ottenere la certificazione AEnEC.

Agenzia per l'energia

Uno scalo migratorio per gli uccelli

Ogni anno allaghiamo 5 ettari dei nostri campi per trasformarli in una stazione di sosta per gli uccelli migratori. Questo progetto, gestito in collaborazione con le associazioni di birdwatching, fornisce una "stazione di servizio" per gli uccelli, tra cui molti trampolieri un tempo rari nella regione. Questa iniziativa completa il nostro lavoro di promozione della biodiversità e di tutela dell'ambiente.

Produzione