Una novità nel Canton Vaud: un progetto geotermico per riscaldare le serre

Durante l'inverno 2022-2023, a Montagny-sur-Yverdon, abbiamo perforato un pozzo mirato alla falda acquifera del Medio Malm, nota per la sua ricchezza di acqua calda. Il nostro obiettivo: avere accesso all'acqua a 45°C per riscaldare le nostre serre con energia termica rinnovabile.
Progetto geotermico Stoll

Il nostro progetto MalmNatural Energy è iniziato ufficialmente nel 2018 con la creazione dell'omonima azienda. Siamo la prima azienda vodese a impegnarsi nella geotermia a media profondità e abbiamo investito più di 12 milioni di franchi svizzeri per trasformare questa ambizione in realtà.

Il progetto si è svolto da novembre 2022 a febbraio 2023. Ha coinvolto circa cinquanta aziende, ha richiesto circa 70 camion di attrezzature e ha visto squadre lavorare in turni di 8 ore, 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Il pozzo ha raggiunto una profondità di 1.200 metri.

Purtroppo questa perforazione non ha prodotto i risultati attesi. Nonostante la temperatura raggiunta fosse in linea con le aspettative, la portata dell'acqua si è rivelata insufficiente a soddisfare le nostre esigenze.

Tuttavia, studi precedenti sono incoraggianti: in questa falda acquifera esistono aree idonee. Ancora decisi, stiamo già pensando a un nuovo progetto di ricerca geotermica.

Questa iniziativa, per la quale riceveremo sovvenzioni federali per una parte del nostro investimento, ha anche contribuito ad arricchire le conoscenze geologiche della regione. I dati raccolti saranno resi pubblici.

Seguici su LinkedIn E Fai clic su Mi Piace per saperne di più sulle nostre attività.